Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 12

bolognaradio.net

1 Elecraft K3/100 watt + 2 rx + P3 + Optional pari al nuovo

1 Elecraft K3/100 watt + 2 rx + P3 + Optional pari al nuovo

Prezzo di listino €3.200,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €3.200,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Ricetrasmettitore elecraft K3

+ panadapter P3

+ Elecraft K3/100 (S/N 84XX)
+ Elecraft Sub Receiver KRX3

+ Elecraft Digital Voice Recorder KDVR3
+ Elecraft 400 Hz Roofing Filter 8 Poli KFL3A-400

+ Elecraft 2,1 KhZ Roofing Filter 8 Poli KFL3A-2.1K

+ Elecraft Mod. Interfaccia IF e Antenna Rx Diversity

KXW3A

+ Interfaccia CAT RS-232

radio pari al nuovo e perfettamente funzionante 

 

ACCETTO PERMUTE DI MIO GRADIMENTO 

 

Ricetrasmettitore per le bande radioamatoriali tra 1.8 e 50 MHz, operativo in tutti modi con 100W di potenza in antenna. Filtri stretti per le bande radioamatoriali nel front-end RF, fino a 5 filtri roofing a quarzo con larghezze di banda per un minimo di 200 Hz, sub-ricevitore di alte prestazioni opzionale. Decoder ed encoder CW / RTTY / PSK31 / PSK63 incorporato.

 

Il ricetrasmettitore modulare K3 della Elecraft offre una interessante combinazione di alte prestazioni. Sono disponibili sia modelli da 100 watt che da 10 watt (aggiornabile alla potenza maggiore). Per la prima volta nel settore il ricevitore principale e il sub-ricevitore (opzionale) nell'apparato K3 sono identici, dotati di un'architettura di conversione verso il basso (down-conversion) ad alta gamma dinamica con il proprio mixer, filtri nel a banda stretta per i segmenti radioamatoriali, DSP a 32 bit, sintetizzatore a basso rumore di fase, e fino a 5 filtri roofing a quarzo. Sono disponibili filtri IF a larghezza di banda fissa e variabile, questi ultimi sono disponibili in entrambe le modalità Dati / Voce con stretto rapporto tra parte analogica e DSP. Due processori di segnale digitale a 32 bit forniscono vere funzionalità SDR con riduzione del rumore avanzata. Il K3S consente la decodifica e codifica PSK31 / PSK63 / CW e RTTY in modo che l'operatore possa fruire delle comunicazioni dati con od anche senza un computer. Un modulo opzionale fornisce gli ingressi / uscite per il collegamento ad eventuale transverter ed un set di connettori d’antenna per il ricevitore.

Il mixer della prima IF combina i segnali RF provenienti dai filtri passa-banda in ingresso con il segnale LO del sintetizzatore, ottenendo in uscita componenti centrate ad 8.215 MHz. Il mixer si basa su un circuito integrato sviluppato per la commutazione video, con una resistenza in stato ON molto bassa, che offre una minima perdita di inserzione associata alla capacità di gestire ampi segnali. Poiché questo tipo di mixer richiede un basso pilotaggio si minimizza l'irradiazione del segnale fornito dal sintetizzatore. Il mixer incorpora anche un filtro passa-basso VHF di tipo bilanciato per sopprimere le spurie, generate sia internamente che esternamente ad esso. Questa soluzione mantiene il livello delle spurie entro lo spettro HF estremamente contenuto, nonostante l'uso di un'architettura di conversione verso il basso.

Elecraft K3 vs K3S :

 

Il K3S ha le stesse dimensioni e peso del suo predecessore, il ricetrasmettitore K3.

  • Sintetizzatore a bassissimo rumore di fase per un'elevata gamma dinamica del ricevitore e purezza del segnale in trasmissione.

  • Porta USB per il controllo dal computer e l'interfacciamento audio digitale con un solo cavo. Viene fornita anche una porta RS232 per la compatibilità e l'interfacciamento con il panadapter P3.

  • Secondo preamplificatore RF per operare con segnali deboli sulle bande di 12, 10 e 6 metri.

  • Tre impostazioni dell'attenuatore RF per ottimizzare le prestazioni dinamiche in condizioni di forti segnali.

  • Circuito audio migliorato, di bassa distorsione e con uscita stereo.

  • Opzione ATU (accordatore) a bassa perdita con relè di bypass, massimizza l'efficienza per ogni soluzione d'antenna.

  • Tempistiche di trasmissione CW accurate anche ad alta velocità.

  • Copertura VLF di 100-500 kHz, inclusa la trasmissione a basso livello sulla banda dei 630 metri (472 kHz).

Altre caratteristiche e moduli opzionali per Elecraft K3S :

 

  • Il ricevitore secondario opzionale di alte prestazioni opzionale, anch'esso con un massimo di 5 filtri a quarzo, consente una vera ricezione in diversity.

  • Filtro stretto nel front-end per ogni banda radioamatoriale, inoltre filtri passa-banda più ampi per la ricezione a copertura generale delle HF con l'opzione KBPF3A. Buona sensibilità fino a 100 kHz, comprese le bande radioamatoriali dei 2200 e 630 metri.

  • DSP a 32 bit per un'elaborazione avanzata del segnale comprendendo effetti stereo e binaurali.

  • Gestione della banda passante e definizione delle impostazioni per i filtri DSP ed a quarzo.

  • Equalizzazione grafica a 8 bande in ricezione e trasmissione.

  • Decodifica dei modi digitali incorporata con il testo del messaggio mostrato nel display LCD. Visualizzazione spotting e sintonia fine CW.

  • Orologio e calendario in tempo reale con allarme ed accensione programmata.

  • Il display mostra la tensione di alimentazione, l'assorbimento di corrente, l'offset RIT e XIT, la temperatura sul dissipatore di calore dell'amplificatore di potenza e nel pannello anteriore dell'apparato.

  • Connessioni audio analogiche tradizionali e digitali tramite la porta USB.

  • Opzioni come ATU, sub-ricevitore, registratore vocale digitale, modulo per i 144 MHz, aggancio ad un riferimento di frequenza esterno. Inoltre come opzioni interne i filtri IF ad alta selettività della INRAD.

 

 

Visualizza dettagli completi